Emodialisi domiciliare. L’ASL Caserta tra le prime in Campania

asl-caserta-campania-emodialisi-domiciliare

La ASL di Caserta si conferma tra le prime realtà in Campania a promuovere l’emodialisi domiciliare, un modello di cura che migliora la qualità della vita dei pazienti e ottimizza l’uso delle risorse sanitarie. Già diffusa negli anni ’80, l’emodialisi domiciliare sta vivendo una nuova stagione, spinta dalla necessità di riformare un sistema sanitario ancora troppo ospedalocentrico.

Il ritorno alla deospedalizzazione nasce da valutazioni cliniche, sociali ed economiche. Assistere i pazienti a domicilio, infatti, significa ridurre i costi legati ai trasporti e al personale sanitario, migliorare la compliance terapeutica e assicurare un percorso assistenziale più umano e personalizzato.

L’importanza dell’home care e la nuova sanità territoriale

L’attuale modello sanitario punta sempre più su ospedali specializzati nella gestione delle fasi acute della malattia, lasciando alla medicina territoriale il compito di gestire la cronicità. L’emodialisi domiciliare si inserisce perfettamente in questo paradigma, promuovendo un’assistenza più vicina al paziente e al contesto in cui vive.

In questo scenario, la ASL Caserta si distingue per lungimiranza e capacità organizzativa, ponendosi come riferimento per tutta la Regione Campania. Il servizio di emodialisi domiciliare è parte integrante di una strategia sanitaria che valorizza l’assistenza sul territorio e la cura alla persona direttamente a domicilio.

L’evento del 15 aprile alla Camera di Commercio di Caserta

Il 15 aprile 2025, alle ore 09:00, presso la Camera di Commercio di Caserta, si tiene un evento dedicato alla presentazione del servizio di emodialisi domiciliare. L’incontro si apre con i saluti istituzionali del Direttore Generale Dott. Amedeo Blasotti e del Direttore Sanitario Dott. Saverio Misso.

A seguire, la proiezione di un video con testimonianze dirette di pazienti che hanno scelto la dialisi a domicilio: storie vere di autonomia, supporto e benessere.

Interventi di esperti e confronto scientifico

L’incontro ospita importanti interventi specialistici, tra cui:

  • Dott. Vincenzo Bellizzi, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana Nefrologia (SIN), che parlerà della deospedalizzazione delle cure.
  • Dott. Ugo Teatini, ex Direttore della Nefrologia e Dialisi presso AO Garbagnate Milanese (MI), che tratterà il servizio di emodialisi assistita a livello nazionale e regionale.
  • Dott. Roberto Simonelli, Prof. Ciro Esposito e la dott.ssa Milena Grimaldi, che offriranno approfondimenti sull’esperienza locale e regionale dell’emodialisi domiciliare.
  • Dott. Vincenzo Cuomo, che illustrerà l’esperienza specifica dell’ASL Caserta.

L’evento rappresenta un momento prezioso di confronto tra professionisti su aspetti clinici, logistici e organizzativi legati all’home care e alla cronicità.

Asl Caserta: un punto di riferimento per la Campania

L’esperienza della ASL Caserta è oggi riconosciuta come una delle più significative della Regione Campania nel campo dell’assistenza domiciliare. Tra le realtà che contribuiscono concretamente alla riuscita del servizio rientra anche Eubios, che integra l’emodialisi domiciliare nella propria offerta di home care rivolta alla persona.

Promuovere la dialisi domiciliare significa restituire dignità e autonomia a chi convive con una patologia cronica, offrendo al contempo un modello di sanità più efficiente e incentrato sulla persona.

Hai trovato ciò che stavi cercando?

Se hai bisogno di ulteriori consigli scopri come contattarci o compila il form contatto per una consulenza immediata.

Stai cercando qualosa?

Usa una parola chiave per trovare ciò di cui hai bisogno 

Parla con noi

numero verde

800 830005